Stats Tweet

Esdra.

Sacerdote e scriba ebraico, secondo la tradizione rimandato nel 458 a.C. da Artaserse I, re dei Persiani, a Gerusalemme per ristabilirvi l'ordine conforme alla legge di Yahvè. Divenne il riformatore della comunità ebraica. La sua aspra lotta contro l'usanza, da lui trovata a Gerusalemme, dei matrimoni misti, lo rivela come un fanatico che vedeva nella purità del sangue il presupposto per quella del culto. Storicamente fece la sua apparizione nel periodo compreso fra le due visite di Neemia. L'opera di E. è ricordata nei due libri della Bibbia detti di E. e Neemia, scritti però molto probabilmente dopo la sua morte (V-IV sec. a.C.).