Stats Tweet

Esclusiva.

Nella moda: abito, modello in e.: confezionato in un unico esemplare che non può essere copiato o riprodotto. ● Dir. - Nel diritto ecclesiastico, la facoltà di proibire l'elezione al papato di una determinata persona, esercitata dai grandi Stati cattolici. L'ultimo caso di e. fu quello esercitato nel conclave del 1903 dall'imperatore d'Austria avverso al cardinale Rampolla; Pio X, eletto in quello stesso conclave ne dispose subito (1904) l'abolizione. ║ Godimento di un diritto da cui ogni altro è escluso, ad es.: aver l'e. nell'uso del pozzo. ║ Clausola di e.: tipica del contratto di agenzia; con essa l'agente acquista il diritto di operare egli solo nella zona di lavoro concessagli. La clausola di e. ha lo scopo di limitazione della concorrenza a favore del produttore o del rivenditore: avere l'e. di un prodotto.