Stats Tweet

Esaclorocicloesano.

Chim. - Prodotto organico sintetico, di formula C6H6Cl6; è il derivato più importante del cicloesano; si ottiene o da questo per clorurazione o per azione diretta di cloro su benzolo, catalizzando con luce ultravioletta. Se ne conoscono 16 isomeri; per la prima via si ottiene però una miscela di 4 di essi. Il più importante è l'isomero γ (o gammaesano) per la sua fortissima azione insetticida, 15 volte maggiore di quella del DDT. Il prodotto commerciale è arricchito fino il 40% nell'isomero γ ed è attivo contro quasi tutte le specie d'insetti, pur essendo praticamente innocuo dell'uomo e gli animali a sangue caldo. Si usa contro mosche, cavallette, scarafaggi, afidi, ecc. Presenta però un forte odore di muffa ed è irritante per la pelle, onde non si può usare a contatto con alimenti e per la disinfestazione di ambienti abitati.