Stats Tweet

Erudizione.

Ampio corredo di cognizioni relative a un determinato campo. Il confine che separava l'e. dall'eruditismo, che ne rappresentava l'aspetto negativo, è andato facendosi sempre meno evidente e oggi lo stesso concetto di e. si applica soprattutto a un sapere storico-letterario, costituito da una raccolta minuziosa e scrupolosamente ordinata di notizie e di documenti minori, non sostanziata da alcuna facoltà critica e di sintesi. Pertanto, l'e. non solo non s'identifica con la cultura, il cui ambito è notevolmente più vasto e complesso, ma spesso si contrappone ad essa. Anche quando l'e. è tale da poter rientrare nella sfera della cultura, ne costituisce soltanto un aspetto particolare.