Stats Tweet

Eroicòmico.

Che ha, insieme, i caratteri dell'eroico e del comico; che volge in comico l'eroico. ║ Poema e.: poema che tratta un soggetto futile e leggero, con tono e linguaggio da poema epico. è una forma d'arte che si sviluppò in Italia particolarmente nel Seicento, come reazione ai poemi epico-cavallereschi, moltiplicatisi dopo l'Ariosto e il Tasso. è quindi espressione della definitiva dissoluzione dell'ideale cavalleresco. Tra i poemi e. più noti: la Secchia rapita di Tassoni; lo Scherno degli dei di Bracciolini; il Malmantile riacquistato di Lippi.