Med. - Lesione elementare cutanea rappresentata da un arrossamento che scompare
con la pressione digitale e ricompare dopo la cessazione di questa, dovuta a
vasodilatazione di natura infiammatoria. L'
e. si dice
attivo
quando è provocato da un aumentato afflusso di sangue arterioso in
seguito a processi infiammatori o eccesso di calore;
passivo se dovuto
invece ad aumento di sangue venoso, in seguito a stasi causate da disturbi
circolatori. Causa di
e. possono essere anche le foglie di ortica, alcuni
bruchi, luce e sostanze medicamentose. ║
E. anulare centrifugo:
malattia cutanea, dalle cause ignote, caratterizzata da chiazze arrossate, che
lentamente si allargano, risolvendosi al centro, dove però persiste una
lieve pigmentazione. ║
E. centrifugo di Biett: varietà di
lupus eritematoso a tipo superficiale e con tendenza all'accrescimento
centrifugo. ║
E. essudativo polimorfo o
e. multiforme:
malattia acuta, a eziologia ancora ignota, non contagiosa, caratterizzata da
papule, bolle e vesciche. ║
E. indurato di Bazin: forma di
tubercolosi cutanea rappresentata da chiazze rosso-cianotiche con tendenza
all'ulcerazione, espressione di una buona difesa dell'organismo di fronte
all'infezione. ║
E. nodoso: forma morbosa ad andamento acuto,
rappresentata da grosse nodosità rossastre con sede prevalente negli arti
inferiori. Si osserva il più delle volte in soggetti tubercolotici.
║
E. pellagroide: arrossamento limitato alle parti scoperte e
specie al dorso della mano, simile a quello che si osserva nella pellagra.
║
E. scarlattiforme recidivante: eruzione generalizzata, simile a
quella della scarlattina accompagnata da fenomeni generali assai più
lievi e di minor durata, con tendenza alla recidiva. ║
E. del
neonato: colorazione rosea intensa che presenta la cute del neonato nelle
prime ore di vita. ║
E. da pannolino: dermatite essudativa che
parte dalle pieghe e si estende fino al peritoneo, i glutei, le cosce e i lombi
e che si può a volte ulcerare superficialmente. Segue o accompagna spesso
la diarrea, un episodio febbrile o un'infezione urinaria. ║
E.
pernio: V. GELONE.