Stats Tweet

Ergologìa.

Ramo dell'etnografia che si occupa delle produzioni materiali dell'uomo, della cultura in rapporto alla tecnica, delle leggi che guidano il progresso dell'umanità. è uno degli studi più complicati in quanto le leggi che governano il progresso dell'uomo sono imposte dall'ambiente in cui l'uomo stesso vive, ma vengono modificate dagli elementi spirituali delle conquiste culturali. L'e. si interessa quindi dell'esame del come e perché, dove e quando l'uomo ha scoperto l'uso del fuoco; come ha fatto a inventare i primi utensili da lui stesso adoperati per migliorare le proprie condizioni di vita; della creazione delle prime armi e l'evoluzione di queste attraverso il tempo e i vari luoghi; i metodi di raccolta del cibo; dello svilupparsi della caccia e della pesca, della pastorizia, dell'agricoltura o dell'allevamento osservando il graduale intervento dell'essere umano in tutte queste forme di attività produttiva. Studia pure il progredire dell'abilità umana nel costruire le abitazioni, nel preparare le vivande e le bibite, nel fabbricare gli indumenti, nell'utilizzazione dei metalli o della creta, nel creare ornamenti personali, nel migliorare la propria economia, ecc.