Giusta partizione; distribuzione in parti uguali. ● Fis. -
E.
dell'energia: teorema fondamentale della meccanica statistica classica,
dovuto a Maxwell (1859) e a Boltzmann (1872). Stabilisce che, in condizioni di
equilibrio statico, la somma delle energie cinetiche, relative ad ogni sistema
meccanico di uguale struttura, formanti un insieme, si ripartisce ad ogni
istante, in media, ugualmente fra ogni grado di libertà di ciascun
sistema.