(dal greco
epodós: canto aggiunto). Componimento lirico usato da
Archiloco e consistente in un insieme di distici non elegiaci. Carducci ne
imitò le forme nel volume intitolato
Giambi ed epodi. ║
Ultima parte della strofa lirica greca, cantata dal coro.