Del fegato, pertinente al fegato. ║ Chi soffre di mal di fegato. ║
Linea e.: in chiromanzia, la linea della mano che parte dal polso e va
verso il dito mignolo e che indicherebbe lo stato di salute dell'individuo.
● Med. -
Febbre e.: si osserva nelle suppurazioni croniche del
fegato (ascessi), di comportamento analogo alla febbre biliosettica. ║
Arteria e.: arteria che irrora il fegato; nasce dal tronco celiaco e,
raggiunto l'ilo del fegato si biforca in due rami, dopo aver dato origine alle
tre arterie collaterali (la gastroduodenale, la pilorica e la cistica). ║
Dotto e.: il canale principale collocato all'ilo del fegato che raccoglie
la bile proveniente dai dotti biliari. ║
Plesso e.: complesso delle
fibre nervose che provengono dal plesso solare e dal vago e che seguono
l'arteria
e. ║
Insufficienza e.: patologia caratterizzata da
una limitata attività del fegato. ║
Colica e.: attacco acuto
di natura spastica a carico del fegato, provocato quasi sempre da calcolosi
biliare. ● Chim. - Detto di sostanza che ha l'odore dell'idrogeno
solforato. ● Bot. -
Erba e.: detta anche
trifoglio o
semplicemente
e., è un genere di piante Ranulacee, che comprende
tre specie erbacee differenti, velenose, diffuse nelle regioni temperate.