Raccolta di lettere di Giacomo Leopardi. Comprende 883 lettere, tutte ricopiate
dal poeta stesso e conservate con gelosa cura dai familiari e dai destinatari,
sicché è opinione corrente che nessuna missiva sia andata smarrita
o distrutta. In così vastissimo materiale letterario ed umano, infiniti
sono gli accenti, i temi, le ispirazioni. Tra le più importanti, per
capire l'animo del poeta, citiamo la lettera a Pietro Giordani, vergata da
Recanati il 30 aprile 1817; la lettera a Monaldo Leopardi, con la quale il
giovane ardente poeta spiega al padre le ragioni della sua decisione di fuggire
da Recanati: "Voglio piuttosto essere infelice che piccolo..."; la lettera al
fratello Carlo, che descrive la visita alla tomba del Tasso; ed infine la
lettera agli amici suoi di Toscana, dedicata all'editore Peatti.