Componimento lirico, volto a celebrare una vittoria nelle gare nazionali degli
antichi Greci. Elementi più o meno costanti dell'
e. furono le lodi
del vincitore, della sua città, l'invocazione alla divinità
protettrice, riflessioni morali e narrazione di un mito. I più grandi
poeti di
e. furono Bacchilide e Pindaro.