Stats Tweet

Epinici.

Odi trionfali di Pindaro, poeta greco vissuto tra il 500 e il 450 a.C. circa. La maggior parte della sua opera è andata perduta: di lui ci rimane soltanto la raccolta degli E., che egli scrisse e musicò in onore dei giochi nazionali di Olimpia, di Delfo, di Nemea e dell'Istmo di Corinto. Gli E. constano di 44 odi: 13 Olimpiche, 12 Pitiche, 11 Nemee, 8 Istmiche, gravi, solenni, mistiche. Il tema dell'ispirazione era, in quei tempi, importantissimo giacché le celebri gare avevano significato e funzione di addestramento alla guerra e alla difesa della patria. La concezione è ardita, con passaggi rapidi e improvvisi voli di fantasia, e la forma stessa assume talvolta il carattere discorsivo dell'epopea.