Med. - Alterazione dell'epidermide consistente nel distaccamento di elementi di
strati cutanei, causata da sostanze caustiche o da altri agenti fisici. ║
E. bollosa: dermatosi a carattere ereditario osservarbile già
nella prima infanzia. La forma semplice è caratterizzata dalla comparsa
di bolle sulla pelle di mani, piedi, gomiti e ginocchia; le bolle in seguito si
rompono e si cicatrizzano. La malattia si sviluppa, in genere, poco dopo la
nascita e regredisce spontaneamente verso la pubertà. La
e.
bollosa distrofica si presenta, invece, sotto due forme diverse: ipoplastica e
displastica. Quest'ultima, che rappresenta la forma più grave, insorge
dalla nascita o subito dopo con bolle diffuse in tutto il corpo che possono
interessare anche i tessuti sottocutanei.