Poeta comico greco. Visse a Siracusa alla corte del re Gerone. è
considerato il creatore della commedia letteraria, che egli trasse dalle informi
composizioni farsesche. Egli fu il primo a fare della commedia uno specchio di
vita vissuta e uno strumento di critica politica, artistica, filosofica; e a
lui, come a un maestro, si ispireranno i grandi comici attici. Restano di
E. 250 brevi frammenti e alcuni titoli:
Ciclope, Ercole alla conquista
del cinto, Pirra e Prometeo, Ulisse naufrago (525 circa - 450 circa a.C.).