Stats Tweet

Eosinofilìa.

La proprietà di elementi cellulari di colorarsi con l'eosina. ● Med. - L'aumento del numero dei leucociti eosinofili che nel sangue normale rappresentano l'1-4% della formula leucocitaria e che in diversi processi morbosi possono raggiungere valori anche molto elevati. Gli eosinofili hanno un alto contenuto d'istamina e partecipano a tutti i fenomeni allergici (soprattutto l'asma). L'e. si osserva inoltre nelle infestazioni da parassiti (trichinosi, anchilostomiasi, ascaridiosi, ossiuriosi, echinococcosi) e nella scarlattina.