Che nasce, che ha origine nell'interno. ● Biol. e Patol. - Si dice
e. qualunque processo o sostanza che deriva da fattori interni
dell'organismo:
grassi e.;
intossicazione e. ● Biol. -
Dicesi di organo che trae origine dalla regione interna dell'asse generatore;
spore e.: quelle che si formano dentro la cellula madre. ● Psicol.
- In psichiatria,
e. è usato in contrapposto a esogeno e a
psicogeno, per indicare una malattia in cui non risulta né substrato
organico, né motivazione psicologica evidente: psicosi
e. sarebbe
la schizofrenia. ● Geol. - Di fenomeni, forze, manifestazioni, che hanno
sede nelle zone profonde della terra;
rocce e.: lo stesso che
rocce
eruttive. ● Geogr. fis. -
Fenomeni e.: quelli che si originano
entro la crosta terrestre. Dipendono dalla stessa costituzione del sottosuolo e
in modo diretto o indiretto, si risolvono in azioni di spostamento di masse, che
operano dislivelli superficiali. Gli effetti di tali azioni non raggiungono mai
un equilibrio completo, sicché la faccia della Terra è soggetta a
continue alterazioni.