Istituzione sociale che impone il matrimonio fra persone appartenenti a uno
stesso gruppo sociale. L'
e. si riscontra in varie popolazioni primitive
dell'India e dell'Indocina e costituisce la base del sistema delle caste
nell'India induistica. Endogame sono spesso le caste inferiori esistenti fra i
popoli camitici e fra taluni popoli negri. In altri casi, l'
e. viene o
veniva praticata dalle classi nobili: nell'Egitto faraonico, Perù
incaico, Siam, ecc., i matrimoni avvenivano talvolta fra fratelli e sorelle per
conservare la purezza del sangue. ● Zool. - Corrisponde all'inglese
inbreeding, per indicare riproduzione sessuale tra individui dello stesso
ceppo. ● Biol. - Tipo di riproduzione dei protozoi, in cui il processo di
coniugazione può avverarsi, come nei ciliati, fra individui della stessa
stirpe.