Anat. - Foglietto germinativo interno determinato da fenomeni di scorrimento e
di invaginazione di cellule (
e. gastrale) o per separazione da un piano
cellulare preesistente. L'
e. genera gli epiteli di rivestimento
dell'apparato digerente e delle vie respiratorie insieme alle ghiandole annesse.
● Bot. - Lo strato cellulare uniseriato più interno della corteccia
primaria del caule e della radice, che confina quindi col cilindro centrale. Le
cellule endodermiche sono strettamente avvicinate, senza spazi intercellulari:
nel caso tipico (nelle radici, rizomi) le loro membrane radiali sono
suberificate nella parte mediana. In sezione trasversale, le zone suberificate
presentano una forma più o meno lenticolare e sono note col nome di
punti di Caspary. Con l'invecchiamento dell'
e., la suberificazione
si estende su tutta la membrana e si ha anche lignificazione di questa.
L'
e. ha funzioni protettive e meccaniche.