Med. - Processo infiammatorio dell'endocardio provocato da microrganismi
patogeni e in alcuni casi da tossine, nel corso di varie infezioni. Solitamente
interessa le membrane limitanti le valvole (in particolare mitrale e aortica) e
le cavità cardiache. Si manifesta con febbre, astenia, anemia, episodi
embolici. ║
E. verrucosa: provoca lesioni endocardiche superficiali
e determina l'insorgenza di deposizioni trombotiche di aspetto verrucoso.
║
E. ulcerosa: può causare distruzioni valvolari o delle
corde tendinee, con conseguente insufficienza valvolare acuta e, in alcuni casi,
la perforazione del cuore. ║
E. batterica subacuta: si verifica in
presenza di una lesione endocardica per effetto dello
Streptococcus
viridans.