Stats Tweet

Endecasìllabo.

(dal greco éndeka: undici e syllabé: sillaba). Verso formato da undici sillabe. Già conosciuto da Greci e Latini, trovò largo impiego nella metrica italiana, dove gli accenti solitamente sono posti sulla sesta e decima sillaba; o sulla quarta, ottava e decima; o sulla quarta, settima e decima. ║ E. sciolto: verso e. non costretto dalla rima, usato nella metrica italiana; spesso se ne sono serviti e se ne servono i traduttori dei poemi classici, dopo l'esempio del Caro per l'Eneide.