Inf. - In
Basic istruzione che termina la esecuzione di un programma.
║
E. of file (EOF). Segnalazione, presente in tutti i
file,
che serve per indicare alle
routine del sistema operativo la fine del
file. In genere l'
EOF è costituito da una combinazione di
caratteri unici, cioè che non possono mai essere presenti all'interno del
file (una serie di zeri, due o più caratteri speciali o di
controllo, ecc.) per evitare che il
file abbia una fine "prematura". Le
segnalazioni di
EOF vengono automaticamente riconosciute e gestite dal
sistema operativo nelle fasi di accesso alle memorie di massa: in alcuni casi
tuttavia può essere un programma utente che tratta queste informazioni
(ad esempio in PASCAL esistono apposite istruzioni di
EOF). ║
E.
of Line (EOL): indicatore di fine riga. Come l'
EOF
(V.), serve nelle operazioni di trattamento dei
file; nell'
EOL l'uso è tuttavia diretto quasi
esclusivamente ai
file di testo ad accesso sequenziale. Essi infatti sono
suddivisi in righe di caratteri, separate le une dalle altre proprio dagli
indicatori di
EOL. Anche in questo caso il controllo degli
EOL
(sequenza di codici speciali) avviene automaticamente da parte del sistema
operativo, ma può anche esser controllato dai programmi utente (ad es.
con l'istruzione
EOF del Pascal).