Stats Tweet

Encèfalo.

Anat. - La parte anteriore del sistema nervoso centrale racchiusa e protetta dalla scatola cranica, sede dei centri di sensibilità (olfattiva, visiva, acustica, statica), dei centri associativi e integrativi, e dei centri superiori della corteccia cerebrale. L'e. è composto dal cervello propriamente detto (V.), il cervelletto (V.), il ponte di Varolio e il midollo allungato, che continua nel cordone spinale; tutte le parti dell'e. sono costituite di sostanza bianca e sostanza grigia. La sostanza bianca è formata di fibre nervose che portano le sensazioni e gli impulsi nella sostanza grigia; quest'ultima, che si trova nella parte esterna dell'e. costituendo la corteccia cerebrale, è formata da vari tipi di cellule, che ricevono gli impulsi dall'estremità dei nervi, li modificano e li rimandano, ma possono anche produrre degli impulsi nervosi.