Stats Tweet

Emporio.

Importante centro di commercio all'ingrosso, che serve di mercato per la raccolta e la distribuzione di merci varie per una o più regioni. ║ Oggi indica un tipo di magazzino per la vendita al pubblico di merci di ogni genere che, per la varietà e la quantità dei prodotti commerciati, necessita di spazi e impianti di notevole entità. ║ In qualche caso si dà il nome di e. a negozi molto modesti, di merci svariate a poco prezzo. ║ Per estens. - Gran quantità di roba diversa. ● St. antica - Nell'antichità, esso era situato per lo più, per popoli marinai come il greco e l'italico, sulla costa. Quando vicino a un e. c'era una città, il nome di e. si dava alla parte della città che si stendeva vicino al porto. L'e. più importante e meglio noto dell'antichità è il Pireo. A Roma l'e. era ai piedi dell'Aventino, presso la riva sinistra del Tevere. Fu stabilito nel 193 a.C., dagli edili curuli M. Emilio Lepido e L. Emilio Paolo.