Stats Tweet

Emopoièsi.

(o ematopoièsi). Il processo di produzione delle cellule del sangue. A tale funzione, durante la vita extrauterina, è preposto fondamentalmente il midollo rosso delle ossa (e. midollare); in minore misura il tessuto linfoide e, secondo alcuni, il tessuto reticolo-endoteliale, distribuito in tutto l'organismo. Nelle prime fasi dello sviluppo embrionale all'e. provvedono particolari cellule mesenchimali delle pareti vascolari (e. prepatica). In un secondo tempo partecipa anche il fegato (e. epatica). L'e. midollare provvede alla formazione degli elementi della serie rossa, dei granulociti, dei monociti e delle piastrine. Il tessuto linfoide produce le cellule della serie linfocitaria. Tutte le cellule del sangue derivano da un elemento primordiale, indifferenziato, di natura mesenchimale, detto emoistioblasto.