Stats Tweet

Emisfero.

Metà di una sfera. ● Geogr. - La metà del globo terrestre. Si considera diviso dal piano dell'equatore o dal piano di un meridiano. ● Anat. - E. cerebrali.: formazioni ovoidali, simmetriche, divise da una profonda incisura, che formano la porzione più voluminosa del telencefalo. Sono costituiti alla periferia dalla corteccia cerebrale, al centro da sostanza bianca. Le estremità anteriore e posteriore degli e. cerebrali sono dette poli rispettivamente frontale e occipitale; il polo temporale è la parte disposta lateralmente. ● Fis. - E. di Magdeburgo: due mezze sfere metalliche concave che, se tra loro accostate e svuotate dell'aria contenuta, non si possono staccare l'una dall'altra, se non vincendo la forza causata dalla pressione atmosferica: l'esperimento fu eseguito da O. von Guericke (1602-86), borgomastro di Magdeburgo, per dimostrare l'esistenza della pressione atmosferica.