(dal latino
eminentia). Luogo o punto eminente, sporgente, elevato;
altura, elevazione, prominenza (anche in senso figurato). ║ Titolo che fu
dato al re di Francia, ai vescovi, al gran maestro dell'Ordine di Malta e che
oggi si dà ai cardinali. ║
E. grigia: soprannome del padre
Francesco Le Clerc du Tremblay, consigliere influentissimo e agente segreto del
cardinale Richelieu. ● Med. - Rilievo, sporgenza di un organo: per
esempio, le due
e. interna ed esterna della mano.