Stats Tweet

Emeralopìa.

(dal greco eméra: giorno e ópsis: visione). Med. - Detta anche cecità notturna, è uno stato morboso per cui la vista diminuisce la sera o in luoghi poco illuminati, sicché il paziente è incapace di muoversi nella semioscurità. è un fenomeno quasi sempre dovuto a retinite pigmentosa o ad atrofia secondaria del nervo ottico. Nel primo caso si tratta di forma ereditaria. Si è a volte manifestata in forma epidemica tra persone sottoposte a eccessive fatiche e privazioni (in caserme, in manicomi ecc.).