Città (50.000 ab.) della Germania, nella Frisia, situata alla foce
dell'Ems. Porto sul Mare del Nord. ● St. - Nel 1530 aderì alla
Riforma ed accolse, poi, numerosi profughi protestanti dalla Francia e dai Paesi
Bassi; soggetta, con la Frisia orientale, agli elettori del Brandeburgo e poi ai
re di Prussia, divenne, nel 1810, il capoluogo del dipartimento francese
dell'Ems orientale; nel 1814 passò alla Prussia; nel 1815 all'Hannover.