(dal greco
áima: sangue e
métra: utero). Med. -
Raccolta anomala di sangue nell'utero per cause congenite (imperforazione
dell'imene) o acquisite (stenosi del collo e dell'ostio uterino). Nel primo caso
l'
e. si manifesta durante la pubertà. Nel secondo caso compare in
coincidenza dei mancati flussi mestruali e si manifesta con intensi dolori
(coliche uterine) e aumento di volume dell'utero. Il trattamento è
chirurgico e finalizzato a rimuovere l'impedimento che ostruisce il canale
dell'organo.