Med. - Raccolta ematica delimitata in seno ai tessuti, causata da emorragia
spontanea o traumatica. Si manifesta con una tumefazione localizzata, scura e
molle, talvolta dolorosa al tatto, contenente sangue liquido che in seguito si
coagula. La complicazione più frequente è rappresentata dalla
suppurazione per penetrazione di germi. ║
E. cranico: di natura
traumatica, si distingue, a seconda della sede, in
e. extradurale con
rottura dell'arteria meningea media ed
e. sottodurale con rottura dei
vasi della pia madre. I sintomi di compressione cerebrale possono comparire
anche a una certa distanza temporale dal verificarsi dell'evento traumatico che
li ha determinati; la terapia consiste nell'asportazione dell'
e. ║
E. nel neonato:
e. a carico delle masse muscolari che si forma in
seguito a manovre ostetriche durante il parto, come nel caso del
cefaloematoma (V.). Questi
e. in
genere si riassorbono nel corso dei primi mesi di vita.