Stats Tweet

Ematìna.

Bioch. - Sostanza presente nel sangue (di cui costituisce il colorante) come componente dell'emoglobina. Essa forma, con l'acido cloridrico, dei cristalli di cloridrato di emina, che sono importantissimi in medicina legale perché servono a distinguere le macchie di vero sangue da quelle di ruggine di tinta rossa. Ciò che, nelle ricerche criminali, dà una straordinaria importanza all'e. è il fatto che i suddetti cristalli si possono ottenere anche da un sangue vecchissimo. Lombroso ottenne cristalli di emina da una massa terrosa contenuta in un vaso trovato in una tomba del IV sec.