Elmo portato un tempo dai cavalieri erranti e dai nobili prima di essere
investiti cavalieri. Durante la prima guerra mondiale gli eserciti belligeranti
adottarono, a protezione del capo, specialmente dalle schegge di granata, un
e. metallico che ancora oggi costituisce il copricapo militare bellico.
Forme particolari si adoperano per la protezione del capo in alcune
attività civili particolarmente pericolose.