Dell'Ellade. ║
Civiltà e.: civiltà fiorita nel
continente greco dall'età del bronzo fino all'inizio dell'età del
ferro (2500-1000 a.C.). Rappresenta il substrato artistico e culturale indigeno,
al quale, intorno al 1600 a.C., si sovrappose l'influsso della civiltà
egea o minoica, diffuso da Creta nelle isole e sulle coste, determinando la
fioritura della civiltà micenea. Viene convenzionalmente suddivisa in tre
periodi:
e. antico (dal 2500 a.C. circa), medio (dal 1900 a.C.) e tardo
(1570-1125 a.C.). I centri più importanti sono: Koràku,
Zygùries, Corinto e Orcomeno dove gli scavi hanno messo in luce un primo
strato eneolitico, con capanne circolari; un secondo, con capanne di pianta
ovale e ceramiche a vernice primitiva bruna brillante; un terzo, con abitazioni
rettangolari e ceramica minia, che imita modelli metallici; un quarto e un
quinto, in cui compare la ceramica di tipo miceneo, con decorazioni a fiori e
spirali.