Stats Tweet

Ellissògrafo.

Strumento che permette di descrivere, con tratto continuo, un'ellisse. Il più semplice tipo di e. è costituito da un filo, fissato agli estremi a due pali infissi nel terreno; prendendo un'asta, la si fa scorrere sul terreno, lungo il filo, in modo che questo resti teso, ottenendo così il tracciamento di un'ellisse, avente i fuochi nei punti di fissaggio del filo. I più comuni e. sono, però, i cosiddetti compassi ellittici, che si basano sul principio che, se un'asta rigida si muove in un piano, in modo che i suoi estremi scorrano, rispettivamente, su due rette tra loro ortogonali, ogni punto dell'asta descrive un'ellisse.