Biol. - Reazione di una pianta allo stimolo offerto dalla corrente elettrica
continua. In condizioni naturali questa forma di nastia non si osserva ma
può essere utilizzata come mezzo di studio o di ricerche sperimentali.
Nella mimosa, per esempio, che non reagisce soltanto a stimoli d'urto
(seismonastia) ma è altrettanto irritabile con correnti indotte continue,
si è potuto analizzare quantitativamente il problema del rapporto tra
intensità dello stimolo e l'entità della reazione di
un'articolazione della pianta. E si è potuto verificare che anche per la
mimosa vale la "legge del tutto e del nulla" (che si riscontra anche nel muscolo
cardiaco) secondo la quale una volta che s'inizia l'onda di stimolazione essa
decorre lungo la fibra nervosa con una velocità che rimane costante in un
modo analogo a quello che avviene per la scintilla che corre lungo una miccia.
Superato lo stimolo-soglia si ha dunque, immediatamente, la reazione totale.