Med. - Metodo di indagine fisiologica che si avvale della registrazione dei
fenomeni elettrici connessi con la normale attività muscolare. Si esegue
infiggendo nei muscoli o applicando sulla superficie cutanea degli elettrodi ad
aghi collegati con l'elettromiografo. In tal modo si rende possibile la lettura
dei fenomeni bioelettrici che accompagnano la contrazione muscolare a carico
delle fibre e dei centri nervosi preposti all'atto motorio. Rappresenta un utile
strumento diagnostico nelle miopatie e nelle altre sindromi da lesione
motoria.