Fis. - Fenomeno elettrocinetico che consiste nello spostamento di particelle
colloidali sotto l'azione del campo elettrico generato da due elettrodi. Tale
migrazione prende il nome di
anaforesi o di
cataforesi, a seconda
che avvenga verso l'anodo o verso il catodo. Procedimenti di tipo
elettroforetico sono stati proposti per separare la fase dispersa di un sistema
colloidale dal mezzo disperdente e dalle sostanze che vi si trovano allo stato
di soluzione. Metodi elettroforetici sono anche impiegati quando si desidera
depositare su oggetti uno strato uniforme di un certo materiale. ● Med. -
Nella pratica medica l'
e. è sfruttata specialmente in diagnostica,
per lo studio della composizione proteica del plasma e degli essudati. ●
Tecn. - Termine indicante sostanze che migrano sotto forma di bande. ║
E. zonale: che avviene su supporto inerte, per esempio su carta, acetato
di cellulosa, ecc. ║
E. capillare o
ad alte prestazioni:
sofisticata tecnica elettroforetica in cui il campione viene fatto migrare
all'interno di capillari di quarzo con elevate differenze di potenziale
applicate agli elettrodi.