Zool. - Mammifero dei proboscidati; è il più grande e più
forte animale vivente sulla Terra. Gli
e. vivono a branchi e si spostano
preceduti dalle femmine; se c'è qualche pericolo avanzano i maschi. Le
gambe posteriori si flettono come quelle anteriori. Sono veloci in terra,
nonostante il peso enorme, e ottimi nuotatori, potendo rimanere in acque
profonde fino a parecchie ore. Sono timidi e inoffensivi ma, nei momenti di
furore, diventano terribili e si slanciano contro l'avversario emettendo
acutissimi barriti. Le femmine possono essere feconde anche in prigionia. Gli
e. appartengono a due specie distinte, quella
africana e quella
asiatica: l'
e. africano (
Loxodonta africana) è alto
fino a 4 m e pesante fino a 7 t, con orecchie molto sviluppate, pesanti zanne e
una lunga proboscide. Mangia 50 kg di cibo al giorno; raggiunge i cinquant'anni
di età. L'
e. asiatico (
Elefhas maximus) è
più piccolo, con orecchie e zanne meno sviluppate ed è usato per
lavori di fatica, dopo essere stato addomesticato. Raggiunge i settant'anni di
età.
Elefanti al lavoro nello Sri Lanka