Atto dell'elaborare e suoi effetti con riferimento specifico all'approfondimento
di idee, immagini, ragionamenti, ecc. e all'organizzazione dei dati forniti
dall'esperienza. Il termine è largamente usato in psicoanalisi per
comporre alcune espressioni specifiche. L'
e. analitica è il
processo per cui un individuo, sottoposto ad analisi psichica, scopre a poco a
poco, e sempre in lungo periodo di tempo, le implicazioni dei propri disturbi
intellettivi ed emozionali e riesce a intendere il significato del proprio
comportamento simbolico. ║
E. secondaria: processo per cui un sogno
viene modificato allo stato di veglia o semiveglia dal bisogno del sognatore di
dare ai suoi contenuti una maggiore coerenza e condizione logica. l'
e.
secondaria rappresenta il contributo dei processi secondari all'esperienza
onirica.