Sistema elettronico utilizzato per il trattamento di dati e notizie. Spesso
impiegato come sinonimo di
calcolatore
(V.). In realtà il calcolatore indica
più specificamente la gamma di apparecchi adibiti ai calcoli matematici.
Un
e. si compone essenzialmente di 4 parti: la memoria centrale che
contiene le istruzioni del programma e i dati da elaborare; l'unità
aritmetica che effettua le operazioni aritmetiche e logiche; l'unità di
controllo che seleziona e decodifica le istruzioni; le unità d'ingresso o
di uscita che trasferiscono le informazioni dall'esterno alla memoria centrale e
viceversa.