Stats Tweet

El-Megdel.

Villaggio israeliano. Attualmente povero centro musulmano, s'identifica con l'antica città di Magdala, sulla sponda del lago di Genesaret, che fu importante per l'industria peschereccia ed anche per il grande commercio di pesce salato, come prova il suo nome in lingua talmudica Migdal Nunaja, che significa torre dei pesci, nonché il nome greco Tarichea che vuol dire pesci salati. Fu una città di cultura totalmente ellenica. Giuseppe Flavio nella sua opera La guerra giudaica (2, 21, 4) ci informa che era abitata da circa 4.000 persone e possedeva una flottiglia di 250 barche. Nella guerra dell'Indipendenza giudaica fu quartiere generale dello stesso G. Flavio e venne distrutta dalle truppe di Vespasiano e di Tito. Delle antiche costruzioni oggi si trovano soltanto resti di un muro e tracce di due torri. Le descrizioni itinerarie di pellegrini in Terra Santa accennano a una chiesa eretta, si dice, ove sorgeva la casa di Maria Maddalena. Nel luogo oggi svetta un rigoglioso palmizio.