Città (50.000 ab.) della Germania centrale, nella Turingia, al margine
Nord-Ovest del Thüringer Wald, sul fiume Hörsel. Industrie meccaniche,
del vetro, chimiche, alimentari, del legno. Miniere di salgemma. ● St. -
Fondata nel XII sec., e divenuta capitale della Turingia, passò ai Wettin
e infine ai duchi di Sassonia-Weimar. ● Arte - La città ha
conservato in gran parte il suo aspetto medievale; vanta pregevoli edifici
civili e religiosi e il castello della Watburg, primitiva residenza dei langravi
di Turingia, che ospitò Lutero. Patria di Bach.