Antica città greca di cui restano numerosi ruderi archeologici (monete,
doppie mura fortificate). Sorgeva sul golfo di Corinto. Nel 242 a.C. fece parte
della Lega achea; poi si unì invece alla Beozia. Attraverso questa
città passava la strada, assai importante militarmente, che univa la
Beozia al Peloponneso. Vi fu eretto un famoso tempio dedicato al vate Melimpo
che, secondo la leggenda, fu colui che introdusse in Grecia il culto di Dioniso.