Fis. - Apparecchio ideato da R. Bunsen per la determinazione del peso molecolare
di una sostanza gassosa. L'
e. consta di un cilindro che, riempito col gas
da studiare, s'introduce in un altro pieno di mercurio; si misura poi il tempo
necessario all'uscita di una quantità misurata di gas attraverso un
forellino praticato nella parte superiore del cilindro stesso; dal confronto di
tale tempo con quello richiesto dalla stessa quantità di altro gas a
densità nota (aria, ecc.) si ricava il peso molecolare del gas esaminato.