Stats Tweet

Eczèma.

Med. - Stato infiammatorio della cute caratterizzato da un arrossamento pruriginoso cui segue la formazione di vescicole che, rompendosi, provocano la fuoriuscita di liquido sieroso. Nelle forme acute si formano talora croste che poi cadono spontaneamente, mentre nelle forme croniche possono manifestarsi fenomeni di iperplasia e ipercheratosi. L'e. è determinato da un'abnorme reazione dell'organismo di fronte a stimoli diversi: agenti ambientali, minerali o vegetali, prodotti alimentari, farmaci, microrganismi, ecc. La cura è locale, mediante impacchi, pomate, o generale, con antiallergici, vitamine, ecc. ║ E. seborroico: dermatite che colpisce il cuoio capelluto, il viso, la regione presternale e quella interscapolare nelle forme più evolute. Le cause scatenanti possono essere esterne (uso di detergenti troppo forti, consumo eccessivo di alcool, zuccheri, grassi e tabacco) o interne (squilibrio ormonale). La terapia prevede la somministrazione di vitamine H o B12 il cambiamento delle condizioni del ritmo di vita e cure locali a seconda delle zone colpite.