Stats Tweet

Ecotipo.

Biol. - Termine, usato per la prima volta nel 1922 da G. Turesson, che indica quelle forme animali o vegetali, appartenenti ad una determinata specie, che vivono in ambienti diversi anziché in un unico habitat, assumendo, in grado maggiore o minore, caratteristiche diverse attribuibili all'influenza dei vari fattori ecologici che formano, appunto, ogni singolo ambiente. Gli e. sono anche chiamati razze ecologiche proprio perché in ciascun biotopo la specie può differenziarsi in sottospecie o in razze, ciascuna delle quali tipica di quel dato ambiente. Dovremo dare, quindi, all'e. il significato di "razza locale". La formazione di ogni singolo e. è in diretto rapporto con i fattori ambientali e principalmente con il tipo di alimentazione, con la temperatura, con il grado di umidità, con la qualità del terreno (roccioso, sabbioso, molle, di media consistenza) con la densità della vegetazione.