Stats Tweet

Eckankar.

Antica dottrina indo-tibetiana che ha lo scopo di raggiungere la conoscenza dell'Assoluto durante la vita terrena mediante l'abbandono dell'anima dal corpo. Varie sono le tecniche che, secondo gli oltre 300 mila seguaci distribuiti in America e in Europa, consentono i viaggi spirituali e, in certi casi, anche col corpo, attraverso quel fenomeno che in parapsicologia viene detto bilocazione, per cui il corpo (o l'anima) si sdoppia rendendosi capace di essere presente in un certo luogo e di poter contemporaneamente agire in due luoghi diversi. Lo yoga è alla base di quasi tutti gli esercizi contemplati dalle varie tecniche; una di queste, fra le più semplici, richiede di rilassarsi nella meditazione e di autoconcentrare la mente in un punto dello spazio posto tra le sopracciglia. Un altro sistema consiste nell'immaginare, sempre concentrandosi nello spazio frontale, il volto di uno dei grandi maestri della religione (Budda, Cristo, Maometto) per poi rivolgere a Dio una specifica preghiera. Altra tecnica prescrive di osservare un punto rotondo del soffitto con la massima intensità; dopo un po' lo spirito si ritroverà proiettato in quel punto e di là potrà osservare il proprio corpo sottostante.