Stats Tweet

Ebollizióne.

(dal latino ebullitio). Fenomeno fisico per il quale l'evaporazione di un liquido ha luogo in ogni elemento della sua massa. L'e. avviene quando una sostanza passa dallo stato liquido a quello gassoso sia nella massa che nella superficie del liquido. Il fenomeno si verifica quando la tensione di vapor saturo delle bollicine gassose disperse nel gas eguaglia, per effetto della temperatura, la pressione esterna. Condizione necessaria dunque perché l'e. si manifesti è la presenza, in seno alla massa liquida, di particelle gassose. Per ogni liquido esiste, sotto una data pressione esterna, una determinata temperatura di e. normale (quella alla quale il liquido bolle sotto la pressione esterna di un'atmosfera). Con l'aumento della pressione s'innalza anche il punto di e. Tuttavia per ogni liquido esiste una temperatura critica al di sopra della quale si verifica l'e. con qualsiasi pressione. Quindi la sostanza è sempre gassosa.