Antica città della Siria settentrionale che sorgeva nel luogo
dell'odierna
Tell Mardikh. Tra il 1963 e il 1976 una missione archelogica
italiana l'ha localizzata e ha iniziato gli scavi, recando alla luce
preziosissime reliquie della sua originale cultura, tra cui la biblioteca reale.
Essa è la più antica biblioteca di Stato oggi nota, contenente
decine di migliaia di tavolette incise in una sconosciuta lingua semitica
(sillabica a caratteri cuneiformi) denominata dapprima
paleocananea e poi
eblatica.